Posts Tagged ‘Alla scoperta di Pontinia’

Disponibile il nr. 5 del “IL CHININO” il bimestrale di Pontinia

Copertina il Chinino nr. 5

Copertina il Chinino nr. 5

Disponibile su pontiniaweb.it in formato elettronico il bimestrale pro-pontinia “IL CHININO“. La “cover story” di questo numero è dedicata alla tutela degli ex poderi dell’Opera Nazionale Combattenti (ONC) numerosi nel comune di Pontinia come in tutti quelli fondati a ridosso della bonifica idraulica integrale minacciati dall’inconsapevolezza e da sempre soggetti a speculazioni di ogni sorta. Tra gli altri argomenti consultabili nel PDF allegato ricordiamo un altro argomento particolarmente caro a Pontiniaweb: la cordigliera frangivento di eucalipti.

Learn more ...

In circolazione il nr. 4 de “IL CHININO” il magazine bimestrale con effetti collaterali

Copertina nr. 04 de "IL CHININO"

Copertina nr. 04 de "IL CHININO"

Prosegue la collaborazione per la divulgazione anche on-line del magazine di Pontinia “IL CHININO”. Nella 4° uscita, reperibile nel pregiato formato cartaceo nei vari esercizi commerciali e punti di ritrovo di Pontinia, ed on-line anche su pontiniaweb nella apposita pagina web troviamo:

4 L’INCHIESTA Stupefacente; 6 CRONACHE CITTADINE La prima sfida dopo il diploma 7 TIPI PONTINI Francesca campionessa olimpica 8 NEWS DAL COMUNE Musica in giardino 9 NEWS DAL COMUNE Intervista al vicesindaco Franco Pedretti 10 TRENTACINQUE MM Gas JUMPAROUNDMUSIC Legittimo Brigantaggio 11 cronache cittadine Si accende il dibattito sul centro commerciale 13 PONTINI ALL’ESTERO Norimberga la verde

Dal New York Times del 22/09/2008

Testata del New York Times

Pontiniaweb nella continua ricerca di testimonianze e documenti volti a comprendere la storia, la natura, il folklore del territorio dove viviamo per conoscerlo e rispettarlo è incappata nel “far web” in questo interessante articolo del New York Times del 22 Settembre del 2008 che ci era sfuggito a firam di Elisabeth Rosenthal che illustra un progetto elaborato dal celebre M.I.T. (Massachusetts Institute of Technology) di (ri)bonifica dell’agro pontino non dalla palude ma dall’inquinamento industriale, agricolo e domestico.

Learn more ...

Foreste, fiumi e malaria: quando Pontinia era la tenuta di un cardinale – dal nr. 2 del Chinino

Immagine tratta dal nr. 2 del Chinino

L’attività di ricerca di materiale inerente la storia, le tradizioni di Pontinia si arricchisce di un curioso articolo a firma di Paolo Periati pubblicato sul magazine “Il Chinino” il mensile di Pontinia relativo alla storia del territorio, ante bonifica idraulica integrale, dove oggi sorge il comune di Pontinia. E’ questo un tema più volte trattato sul portale pontiniaweb.it per comprendere meglio le origini e la natura del nostro territorio.

Learn more ...

L’albo della memoria di Pontinia

Per ricordare personalità illustri e cittadini che si sono particolarmente distinti in tutti i campi contribuendo a promuovere e valorizzare Pontinia, PontiniaWeb propone all’amministrazione comunale di istituire un apposito albo d’onore e l’applicazione, nell’androne del municipio, di una grande lastra dove incidere, nel tempo, i nomi di tutte quelle persone che hanno svolto un ruolo determinante per Pontinia a partire dalla fondazione del comune.

Learn more ...