Posts Tagged ‘Alla scoperta di Pontinia’

Il giro del cimitero

pontinia - strada del cimitero

Il giro del cimitero

Continua la raccolta di testimonianze da consegnare alla memoria telematica del web circa gli usi, le mode e le tendenze di Pontinia. Pontinia MEMO oltre ad essere un archivio della memoria collettiva che racconta Pontinia attraverso i suoi usi e costumi è anche una sorta di manuale delle istruzioni per viverla meglio e soprattutto comprenderla.

Uno degli usi di Pontinia che si tramanda, ormai, da diverse generazioni è il c.d. “giro del cimitero” sebbene la strada lambisce soltanto per un breve tratto il campo santo per correre lungo l’argine del fiume sisto nel tratto più lungo ma da sempre è chiamato così.
Negli ultimi decenni si è consolidato l’uso di percorrere la strada che conduce al cimitero  per praticare running, jogging e footing secondo i vari modi di interpretare la corsa,  sia da soli che in gruppo. Tale abitudine ed uso della strada è invalsa grazie alla forma ad anello del piccolo raccordo che lambisce il civico cimitero e dalla totale assenza di traffico delle automobili, presenti solo nei giorni comandati, oltre ad essere scarsamente abitata per un buon tratto il che favorisce tranquillità per sentire meglio la strada ed il proprio corpo immergendosi totalmente nell’attività podistica.

Learn more ...

Sempre più donna l’agricoltura di qualità

Riportiamo di seguito un estratto dell’articolo pubblicato sull’edizione internazionale del Herald Tribune (New York Times) relativo ad un’azienda agricola del nostro territorio nota per la coltivazione delle squisite fragole. L’articolo può essere letto integralmente su questa pagina o consultabile in versione PDF, mentre di seguito proponiamo una selezione della stampa nostrana che ha ripreso la notizia:

Learn more ...

Il Chinino Dicembre 2011 Gennaio 2012

Copertina del n. 06 del CHININO

Copertina del n. 06 del CHININO

Da qualche settimana è in distribuzione il nuovo numero de IL CHININO che pontiniaweb, come di consueto, pubblica on-line. E’ possibile consultare l’archivio dei precedenti numeri attraverso l’apposita pagina predisposta sul portale.

E’ possibile sfogliare l’intero numero mentre di seguito riportiamo l’editoriale del Direttore e l’indice dei contenuti. Buona lettura.

Ci sono sempre stati figli e figliastri quando gli enti pubblici dovevano decidere quale manifestazione finanziare. Un andazzo che negli ultimi anni ha conosciuto un sostanziale ridimensionamento per via dello svuotamento progressivo delle casse pubbliche. Un trend che ha colpito anche Pontinia e gli amministratori hanno messo le mani avanti facendo presente che non sarà più possibile distribuire contributi ad associazioni come è stato fatto in passato. O meglio, verranno dati contributi solo in cambio di servizi per la comunità.

Learn more ...

76 anniversario della fondazione del comune di Pontinia

Locandina convegno il mio nome è nessuno

Tra l’inaugurazione del MAP – Museo Agro Pontino di Pontinia cui pontiniaweb ha attivamente collaborato ed eventi culturali di rilievo come il festival della Letteratura e della Solidarietà “EquiLibri” Domenica 18 Dicembre a partire dalla mattina fino alla prima serata in occasione della ricorrenza del 76 anniversario della fondazione della città ci sono diversi eventi da non perdere. Ecco il programma. Alle ore 09.00 deposizione di una corona di fiori al monumento dei caduti di tutte le guerre ed ai pionieri della bonifica con allocuzione delle autoritá civile, militari e religiose accompagnate dalla banda musicale cittadina.

Learn more ...

Riqualificazione piazza J.F. Kennedy

Rendering progetto di riqualificazione NEMESIS

Il Circolo Culturale NEMSIS ONLUS di Pontinia in collabrazione con l’amministrazione comunale in occasione dell’imminente inaugurazione del museo civico denomianto MAP in programma per il prossimo 18 dicembre, ricorrenza della fondazione della città, ha presentato alcune proposte per la riqualificazione di parte di piazza Kennedy stanziando  contestualmente parte dei fondi necessari per la realizzazione dell’intervento architettonico caratterizzato da design e qualità del progetto.

Learn more ...